L’adolescenza è una fase di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi. È un momento delicato, in cui si definisce l’identità personale, si costruiscono nuove relazioni e si affrontano sfide importanti. La psicoterapia dell’adolescente offre uno spazio sicuro dove poter esprimere dubbi, emozioni e difficoltà, con il supporto di un professionista capace di ascoltare senza giudicare.
La psicoterapia può essere un valido aiuto in presenza di segnali di disagio come ansia, irritabilità, ritiro sociale, difficoltà scolastiche, disturbi del sonno o dell’alimentazione, crisi di autostima o problemi relazionali. Anche in assenza di sintomi specifici, può essere utile per affrontare momenti di confusione o cambiamenti importanti.
Durante gli incontri, il terapeuta costruisce con il ragazzo o la ragazza una relazione di fiducia, fondamentale per potersi aprire e condividere il proprio vissuto. Attraverso il dialogo, il giovane viene aiutato a dare un nome alle proprie emozioni, a comprendere ciò che sta vivendo e a trovare nuovi modi per affrontare le difficoltà.
Il coinvolgimento dei genitori, quando necessario, può essere parte integrante del lavoro terapeutico. Il sostegno alla famiglia aiuta a creare un ambiente relazionale più favorevole e a rafforzare le risorse presenti nel nucleo familiare, sempre nel rispetto della riservatezza del ragazzo o della ragazza.
La nostra équipe è composta da psicoterapeuti esperti nell’età evolutiva, capaci di entrare in relazione con gli adolescenti in modo autentico e rispettoso. Offriamo un contesto accogliente, dove ogni giovane possa sentirsi visto, ascoltato e accompagnato con sensibilità nel proprio percorso di crescita personale.