La famiglia è il primo luogo in cui cresciamo, ci formiamo e costruiamo le nostre relazioni. Ma anche all’interno dei legami più profondi possono sorgere incomprensioni, tensioni o dolori che mettono alla prova l’armonia familiare. La psicoterapia familiare offre uno spazio di ascolto e rielaborazione condivisa, coinvolgendo tutti i membri della famiglia: genitori, figli e altri conviventi, se presenti.
Spesso a spingere una famiglia a chiedere aiuto è un sintomo manifestato da uno dei suoi componenti — un disagio emotivo, comportamentale o relazionale — che però coinvolge e fa soffrire l’intero sistema familiare. In altri casi, la necessità di un supporto nasce in seguito a eventi traumatici, come una perdita, una separazione o una malattia, che alterano profondamente gli equilibri familiari.
La psicoterapia familiare non si limita al singolo individuo, ma lavora sulle dinamiche relazionali e comunicative che si sviluppano tra i membri del nucleo familiare. Il terapeuta guida la famiglia in un processo di comprensione reciproca, favorendo l’espressione delle emozioni e il superamento di schemi rigidi o difensivi che generano conflitti e malessere.
Scopo dell’intervento è facilitare la comprensione dei messaggi familiari che, spesso, possono risultare distorti o fraintesi. Attraverso il lavoro congiunto, è possibile sviluppare modalità più fluide, autentiche e funzionali di relazione, capaci di ridare spazio al sostegno affettivo, allo scambio e alla crescita condivisa.
Al Centro Dottor Bova, la psicoterapia familiare si svolge in uno spazio dedicato, appositamente progettato per favorire l’osservazione e l’interazione tra i membri della famiglia. Gli incontri sono condotti da uno psicoterapeuta in collaborazione con un co-terapeuta, che osserva attraverso uno specchio unidirezionale e contribuisce attivamente alla lettura delle dinamiche familiari.
La presenza di due professionisti consente un lavoro ancora più profondo e attento, che accompagna la famiglia nel delicato processo di trasformazione. Con il sostegno di terapeuti esperti e accoglienti, è possibile ritrovare connessione, comprensione e nuove possibilità di benessere condiviso.