Quando uno studente incontra difficoltà specifiche nell’apprendimento, è fondamentale offrirgli gli strumenti giusti per poter affrontare lo studio con maggiore serenità ed efficacia. Gli <strong>strumenti compensativi</strong> non sono facilitazioni, ma risorse pensate per garantire a ciascuno le stesse opportunità, rispettando tempi, stili cognitivi e modalità individuali di apprendimento.
Non esiste uno strumento “universale” valido per tutti. La scelta deve essere mirata e su misura, per evitare il rischio di proposte inutili o controproducenti. Una consulenza esperta aiuta a individuare, tra le tante possibilità disponibili, quelle davvero utili per il singolo studente, in relazione al suo profilo e al contesto scolastico.
La consulenza è pensata per insegnanti, dirigenti scolastici e famiglie che desiderano comprendere meglio il senso e l’uso degli strumenti compensativi, sia in fase di progettazione del PDP (Piano Didattico Personalizzato), sia nel monitoraggio dell’efficacia degli interventi già in atto.
Ogni intervento è pensato per rispondere a situazioni reali, con l’obiettivo di rendere più efficace l’azione educativa e più serena l’esperienza scolastica. Lavoriamo in rete con le famiglie, i docenti e gli specialisti coinvolti, per costruire insieme soluzioni sostenibili e rispettose della persona.
Con un’équipe esperta e multidisciplinare, accompagniamo studenti, insegnanti e famiglie nel delicato compito di costruire percorsi che tengano conto delle fragilità, ma anche delle potenzialità di ciascuno. Perché ogni ragazzo ha diritto a sentirsi capace, accolto e valorizzato.