Dirigenti e insegnanti

Gruppi di supervisione

Uno spazio di confronto e crescita per insegnanti e dirigenti, per riflettere sulle relazioni educative.

Gruppi di supervisione: uno spazio di riflessione condivisa per chi educa

Lavorare nella scuola significa confrontarsi ogni giorno con relazioni complesse, dinamiche emotive intense e responsabilità educative profonde. I gruppi di supervisione offrono uno spazio protetto in cui dirigenti, insegnanti e operatori scolastici possono fermarsi, riflettere e condividere ciò che vivono nel proprio ruolo, con il sostegno di uno sguardo professionale ed esterno.

Perché partecipare

La supervisione non è solo uno strumento di supporto, ma anche un’occasione di crescita personale e professionale. Aiuta a fare ordine nei vissuti, a comprendere meglio le dinamiche relazionali con alunni, colleghi o famiglie, a riconoscere i propri limiti e valorizzare le risorse. È particolarmente utile nei momenti di fatica, di conflitto o quando si ha il desiderio di “guardare le cose da un’altra prospettiva”.

Cosa accade nei gruppi

Guidati da uno psicoterapeuta esperto, i partecipanti portano episodi concreti, dubbi, emozioni e situazioni critiche emerse nel lavoro quotidiano. Il gruppo diventa uno spazio di ascolto, confronto e rielaborazione, dove ciascuno può sentirsi accolto e sostenuto, senza giudizio, ma con attenzione e rispetto.

Temi frequentemente affrontati

  • Gestione delle relazioni con studenti difficili o in situazioni di disagio
  • Comunicazione e collaborazione nel team docente
  • Gestione di emozioni complesse come frustrazione, impotenza, rabbia
  • Riflessione sul ruolo e sull’identità professionale
  • Prevenzione del burnout e valorizzazione delle proprie risorse

Una proposta flessibile e su misura

I gruppi possono essere composti da membri dello stesso istituto o provenienti da scuole diverse. Gli incontri possono svolgersi in presenza o online, con cadenza regolare o su richiesta, in base ai bisogni specifici. Ogni percorso è progettato per creare continuità, fiducia e un clima autenticamente collaborativo.

Il Centro Dottor Bova accanto agli educatori

Offriamo da anni supervisione a professionisti della scuola con l’intento di prendersi cura non solo delle competenze tecniche, ma anche del benessere emotivo e relazionale. Perché un educatore che si sente ascoltato, sostenuto e valorizzato può fare la differenza nella vita dei suoi studenti e nel clima dell’intera comunità scolastica.

Ambiti di intervento:

No items found.

Altri servizi:

Incontri di formazione

Incontri formativi per scuole e docenti, con focus su benessere, relazioni e gestione educativa, per una crescita condivisa e consapevole.
Scopri di più >

Supporto al ruolo - dirigenti e insegnanti

Uno spazio di ascolto e riflessione per educatori, per sostenere il ruolo, prevenire il burnout e ritrovare energia e motivazione.
Scopri di più >

Consulenza sugli strumenti compensativi

Consulenza per scegliere e usare strumenti compensativi efficaci, pensata per insegnanti e famiglie che vogliono sostenere ogni studente.
Scopri di più >
Vedi tutti