La psicogeriatria è una branca della psicologia e della psichiatria che si occupa della salute mentale delle persone anziane. Con l'avanzare dell'età, possono emergere cambiamenti emotivi, cognitivi e comportamentali che richiedono un'attenzione specialistica e sensibile. Il servizio di psicogeriatria del Centro Dottor Bova è pensato per offrire ascolto, valutazione e accompagnamento mirato in questa delicata fase della vita.
Depressione, ansia, decadimento cognitivo, solitudine, difficoltà di adattamento a nuove condizioni di vita o eventi significativi (come lutti o malattie): sono molte le situazioni in cui un supporto psicogeriatrico può fare la differenza. Anche in caso di disturbi neurocognitivi, come demenze o Alzheimer, è possibile offrire un intervento che migliori la qualità della vita del paziente e dei suoi familiari.
Il lavoro psicogeriatrico tiene conto della globalità della persona: storia di vita, contesto sociale, condizioni mediche e relazionali. Attraverso colloqui, osservazione clinica e valutazioni mirate, il professionista elabora un piano di sostegno personalizzato, che può includere anche la collaborazione con medici, neurologi o altri specialisti.
Quando un anziano vive un disagio psicologico o un declino cognitivo, l’intero nucleo familiare può trovarsi in difficoltà. Per questo, il servizio offre anche uno spazio di consulenza e supporto ai familiari, affinché possano affrontare con maggiore serenità e consapevolezza le sfide legate all’invecchiamento del proprio caro.
Presso il Centro Dottor Bova, gli interventi psicogeriatrici sono guidati da professionisti esperti e attenti, che lavorano con empatia e rispetto verso l’unicità di ogni persona. L’obiettivo è promuovere benessere, dignità e qualità della vita, anche in presenza di fragilità o malattie croniche.