La stimolazione cognitiva di gruppo è un’attività pensata per promuovere il benessere mentale attraverso l’interazione sociale e l’allenamento delle principali funzioni cognitive, come memoria, attenzione, linguaggio e ragionamento. È rivolta principalmente ad adulti e anziani che desiderano mantenere la mente attiva e condividere questa esperienza in un contesto positivo e relazionale.
Lavorare insieme ad altre persone stimola non solo la mente, ma anche la motivazione e il senso di appartenenza. Il gruppo diventa un’occasione di scambio, confronto e sostegno reciproco. L’interazione sociale ha un effetto protettivo sulle funzioni cognitive e contribuisce a contrastare l’isolamento e il ritiro sociale.
Gli incontri si articolano in esercizi pratici, giochi mentali, attività di problem solving e momenti di riflessione condivisa. Le proposte sono calibrate in base all’età, alle caratteristiche del gruppo e alle esigenze specifiche dei partecipanti, in un clima accogliente e stimolante.
La stimolazione cognitiva di gruppo è utile sia in un’ottica preventiva, per chi desidera mantenere le proprie capacità mentali nel tempo, sia in caso di lievi difficoltà cognitive. È particolarmente indicata per persone in età matura o anziana che vogliono restare mentalmente attive e socialmente coinvolte.
Nel nostro Centro, i gruppi di stimolazione cognitiva sono guidati da professionisti qualificati in neuropsicologia, con un approccio empatico e personalizzato. Ogni attività è pensata per valorizzare le risorse individuali, favorire il benessere e creare un contesto positivo, dove sentirsi accolti e stimolati a ogni età.